EMERGENZA CALDO Per combattere le temperature elevate estive e l'alto livello di umidità che aumenta sensibilmente la percezione del caldo occorre mettere in atto alcuni semplici rimedi 1) SI': bere almeno 2 litri di acqua al giorno a temperatura ambiente. 2) SI' frutta fresca: 3) SI' Integratori di sali minerali e vitamine secondo indicazione medica. Il caldo intenso provoca sudorazione profusa con conseguente perdita di sali minerali che sono importanti per la nostra salute. 4) ATTENZIONE ALLA MANCANZA DI SETE: alle persone con più di 70 anni va ricordato che con l'invecchiamento diminuisce il riflesso della sete e si è quindi portati a bere di meno con consegnate rischio di disidratazione. Per questo motivo ed a maggior ragione le persone anziane devono "obbligarsi" a bere acqua nella quantità indicata, anche se non avvertono lo stimolo della sete. 5) NO bevande fredde: non dissetano più delle altre e possono esporre a problemi. 6) NO alcoolici ! 7) NO bevande zuccherate 8) NO pasti abbondanti , piccanti o ricchi di grassi pesanti 9) Se possibile frazionate l'alimentazione in quattro o cinque piccoli pasti nella giornata, ricchi soprattutto di verdura e frutta fresca. 10) ATTENZIONE AL FRIGORIFERO: badate che i vostri alimenti
siano ben conservati e che non presentino segni di deterioramento, soprattutto
nel caso di gelati, formaggi, carni, dolci e creme. |