ACIDO FOLICO (Vitamina B9 o Vitamina M o Folacina o Acido Pteroil-mono-glutammico) È una
vitamina idrosolubile del Gruppo "B" (B1, B2, B3, B6, B12) necessaria
per la crescita e la moltiplicazione cellulare, per la sintesi del DNA, delle
proteine e per la formazione di emoglobina (pigmento contenuto nei globuli
rossi che capta l'ossigeno nei polmoni consentendo la respirazione). La sua
carenza porta all'anemia megaloblastica. Di per sé non è attivo ma è il
precursore della forma attiva: il tetraidrofolato. L'acido Folico non viene prodotto dal nostro organismo ma
deve essere assunto con l'alimentazione, la quale in genere è sufficiente a
fornirne il necessario fabbisogno giornaliero di 0,2mg: l'Acido Folico si trova in verdure a foglia verde
(insalata, broccoli, spinaci, ecc.), legumi, cereali, latte, fegato, alcuni
tipi di frutta, lievito. Frutta e verdura vanno mangiate crude in quanto la
cottura dei cibi ne distrugge il 90%. Acido Folico e
Gravidanza: diversi
studi hanno evidenziato stretta relazione in gravidanza fra bassi
livelli ematici di acido folico e Difetti del Tubo Neurale (DTN) nel
figlio: si tratta di malformazioni dello sviluppo del sistema nervoso centrale
dell'embrione, struttura dalla quale si formano il cranio, il cervello, la
colonna vertebrale e il midollo spinale.
| FOLICO TRE ![]() L'acido folico è una sostanza che serve per la crescita e la moltiplicazione cellulare: esso è infatti un componente essenziale per la sintesi del DNA, delle proteine e per la formazione dell'emoglobina. La manifestazione della mancanza di questa vitamina è l'anemia megaloblastica, un'alterazione dei globuli rossi del sangue. È stato dimostrato che l'assunzione quotidiana di acido folico durante la gravidanza è in grado di ridurre del 50-70% l'insorgenza di anomalie a carico del sistema nervoso embrionale. I ![]() |
32 - STAR BENE >